Questo acquisto non era esattamente preventivato. Dovrei dire che lo era, dovrei confessare la smania che mi prende ogni volta che Sleek se ne esce con qualcosa di nuovo. E in effetti era così.
Ho una predilezione per i trucchi colorati. I marroncini e i tono su tono (generalmente) mi annoiano. Quindi, pensavo, quale occasione migliore per mettermi alla prova e sperimentare?
Ero euforica, non vedevo l'ora di trovarmela tra le mani.
Questo fino a quando non sono arrivati i primi pareri, le prime recensioni. Nulla di sostanzialmente positivo usciva da ciò che leggevo e sentivo. Fine di ogni slancio. Mente volubile, la mia.
Intanto Sleek annunciava l'uscita della Vintage Romance, a settembre. Il mio cervello, che due cose insieme non riesce a pensarle, aveva già scacciato l'immagine della Candy sostituendola, appunto, con quella dell'imminente nuova release. Fine anche dei patemi.
Direte, e allora?
Il punto è che giravo per Sephora, senza una particolare preda, in realtà sì, a una cosa miravo, ma il mio self control gridava ''stai lontana da Dior''. Sembrava un buon giorno per lui. Il tempo di passare, senza troppa attenzione, di fronte a quello stand sfigatello, nel quale inseriscono prodotti di varia natura e marca, ed era stato vinto ogni mio indugio.
Potere delle coda dell'occhio. Candy avvistata. E bye bye coerenza.
Neanche swatchata e già la portavo a casa.
Non sono una di quelle ragazze che conserva scatole e scatoline dei prodotti. Tendo a liberarmene immediatamente (anche per mancanza di spazio).
Ma stavolta ho fatto un'eccezione. La confezione di cartoncino, nella quale è venduta la palette, è splendida.
Il packaging vero e proprio è quello che sta caratterizzando le palette di questo marchio da un po' di tempo a questa parte. Si tratta di una apparentemente compatta confezione in plastica nera e opaca, con sopra inciso il nome del brand.
Al suo interno si compone di uno specchio molto grande e comodo, delle stesse dimensioni del coperchio e di ben dodici ombretti, per un quantitativo di 1.1g ciascuno.
Contiene, inoltre, il solito inutilemanonsibuttavianiente doppio applicatore in spugna.
Se il signor Sleek mi potesse sentire, gli ricorderei di fare qualcosa affinché non accada che (nel mio caso tre palette su quattro), dopo svariati usi, si rompano, o meglio, si sgretolino, le parti in plastica che reggono il coperchio. L'altro giorno è stato il turno della Storm, e solo una settimana prima dell'Ultra Matts V2.
Una moria e non hanno mai preso un colpo.
La palette presenta, sommariamente, ombretti con tre tipi diversi di finish: matte, frost e shimmer.
![]() |
Strawberry Sherbet, Bon Bon, Parma Violet, Apple Sour, Pear Drop, Flump, Liquorice, Blue Fizzle, Aniseed, Bubble Gum, Mint Cream, Cream Soda. |
Strawberry Sherbet: si tratta di un rosa, quasi neon, non completamente matte per via della presenza di micro perlescenze al suo interno.
Bon Bon: un rosa freddo e scuro con finitura metallica.
Parma Violet: uno dei miei colori preferiti. Una viola scuro, matte, utile per dare intensità allo sguardo e definire la piega.
Apple Sour: un verde menta vivace e frost.
Pear Drop: è un verde lime e shimmer. E' il colore più particolare. Da un tocco di originalità anche al trucco occhi più semplice. Io l'ho utilizzato diverse volte per illuminare l'angolo interno.
Flump: un viola più chiaro del precedente. Una volta applicato è matte, ma nella cialda non lo risulta. Se sfumato tende a scomparire. E' tra i colori deludenti.
Liquorice: vorrebbe essere uno scrivente ombretto opaco, marrone scuro-quasi nero. In realtà non riesce. E' l'ombretto con la qualità peggiore. Ho tentato di creare uno smokey, ma la stesura non risultava uniforme. In alcuni tratti si rifiutava di aderire alla pelle. Utilizzato solo per lavori di rifinitura risulta più valido. Tuttavia, la polvere è così leggera che è difficile lavorarlo persino sugli ombretti cremosi, è come se ci scivolasse sopra. Non mi aspettavo un nero (e nemmeno l'avrei voluto; buona parte delle palette Sleek che possiedo ne contengono già uno, tra l'altro dalla scrivenza ottima) ma un colore in linea alla qualità dei prodotti Sleek sì.
Blue Fizzle: un bellissimo blu indigo shimmer.
Aniseed: è un rosa più caldo e shimmer rispetto a Bon Bon (sugli occhi la loro differenza si perde notevolmente). Alla luce del sole mostra riflessi dorati.
Bubble Gum: un azzurro cielo opaco. Ha la stessa pessima consistenza di Liquorice. La cosa ottima è che non macchia la palpebra. Spesso mi è capitato con colori di questa tonalità, Kiko n.163 per citarne uno (lievemente più glicine).
Mint Cream: stesso discorso di Strawberry Sherbet e Flump. E' sempre un verde menta ma dal finish quasi satinato.
Cream Soda: è il colore che più mi ha sorpresa. Di solito nell'angolo interno dell'occhio e sotto l'arcata sopraccigliare un normale ombretto bianco perlato mi va più che bene, pensavo che Cream Soda entrasse all'interno di quella categoria. Invece, noto con dispiacere che in camera non rende quanto dovrebbe. E' un bianco, sporco, con riflessi tra l'argento, il rosa e l'azzurro. Insieme a Parma Violet è il mio preferito. Impeccabile.
Tutti gli ombretti hanno una texture setosa. I colori shimmer e frost sono quasi cremosi, mentre la polvere dei matte e dei quasi satinati è molto leggera, ragion per cui l'ideale è applicarli su base bianca, in modo tale non solo da rendere il colore più vivace ma anche far sì che s'aggrappi meglio alla palpebra.
Sono molto facili da sfumare e la polverosità è davvero limitata.
La durata è ottima. Ovviamente, io senza primer non vivrei, la mia palpebra cattiva altrimenti si mangerebbe qualsiasi ombretto e sfumare i colori si tramuterebbe in un'impresa da titani. Detto ciò, stanno su per 8-9 ore tranquillamente.
Sono rimasta delusa dal fatto che alcuni colori (è il caso, soprattutto, di Parma Violet e Flump) una volta accostati si perdano l'uno nell'altro e altri quasi scompaiano (Liquorice, e in minor misura Bubble Gum).
Precisati i limiti che indubbiamente questa palette ha, io mi sento, in tutta onestà, di consigliarvela.
Stiamo sempre parlando di un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Le tonalità proposte permettono di creare diversi look (con i necessari accorgimenti anche degli smokey), trucchi naturali esclusi (Capitan Ovvio mode on) .
Inci i-Divine-I-Candy by Sleek |
Dati tecnici (tennici direbbe Silvio).
La scadenza è a dodici mesi dall'apertura.
Il prezzo è variabile.
Se comprata direttamente dal sito Sleek Make-Up (http://www.sleekmakeup.com/eyes/shadows/i-divine-i-candy) ve l'aggiudicate per 10€ più spedizione.
Dal rivenditore convenzionato Madame Cosmetics (sito dal quale ho acquistato altre palette Sleek, http://www.madamecosmetics.it/product.php?id_product=2254) il prezzo è di 12.50€ più le spese di spedizione (se abitate a Napoli potete ritirarla a mano senza costi aggiuntivi).
Nello store Sephora, quello più vicino alla vostra zona di residenza, per la cifra di 9.90€. Putroppo non è possibile acquistarla nello store online.
Qualche look.
![]() |
I glitter che vedete sparsi, persino sulle sopracciglia, provengono da quella meraviglia che è Cream Soda. |
Sono felice di aver ceduto. Dopotutto, davanti a una palette Sleek non so dire di no.
E' una limited edition, e non so per quanto ancora resti in circolazione.
In ogni caso, ritengo che sia una più che doverosa aggiunta per tutte quelle ragazze che, come me, amano giocare con i colori.
Alla prossima.
Robs
Le palette sleek hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, nonstante mi abbiano tentato parecchio, non ho ancora ceduto. Anche perchè da sephora sono un po' nascoste o non si trovano sempre! Mi piacciano molto i tuoi look, sopratutto il primo. Nuova iscritta ;)
RispondiEliminaGrazie mille! :) Io penso che da Sephora si divertano perlopiù a portare le edizioni limitate. E' davvero un miracolo riuscire a beccarne una in ogni caso.
Elimina...carinissima questa palette...adoro questi colori!!!
RispondiElimina...belli anche i trucchi che hai realizzato!!!
...passa da me se ti va:)...possiamo seguirci!!!
...ciaooo...lu!!!
Ti ringrazio! :) Passo subito a dare un'occhiata la tuo blog.
Elimina